5 libri da leggere sotto l’ombrellone nel 2019
I 5 LIBRI DA LEGGERE SOTTO L’OMBRELLONE NEL 2019
Non ne puoi più di questo caldo torrido?
Non vedi l’ora di scappare al mare e scottarti i palmi dei piedi sulla sabbia?
Sicuramente non sei l’unica.
Prima di fare le valigie, però, non puoi dimenticarti di mettere in borsa un buon libro da leggere in riva al mare.
Se non sai cosa scegliere, in questa lista troverai sicuramente il romanzo che fa per te!
Tra di noi una vita intera, Melanie Levensohn
Judith, studentessa ebrea, vive nella Parigi occupata dai nazisti. Prova a fuggire in Svizzera ma viene scoperta e deportata. Da allora di lei si perdono le tracce.
Jacobina è al capezzale del padre nella Montreal del 1982. In punto di morte, il padre le strappa una promessa: trovare la sorella Judith, scomparsa dal 1941 a Parigi.
2006, Béatrice, giovane ragazza francese ma stabilita a Washington, fa la volontaria in un centro anziani dove assiste Jacobina. Le origini di Béatrice spingono l’anziana signora a mantenere la promessa fatta al padre e iniziare un’estenuante ricerca al fianco della sua nuova amica.
Una storia di coraggio e amicizia che dimostra quanto la voglia di verità possa superare anche l’ostacolo degli anni.
https://www.illibraio.it/libri/melanie-levensohn-tra-di-noi-una-vita-intera-9788867005819/
The Passenger, Norvegia
La collana di Iperborea vi porta al fresco delle terre nordiche, tra fiordi e natura incontaminata.
The Passenger presenta tutte le contraddizioni di uno dei paesi più verdi al mondo ma allo stesso tempo dei più inquinanti.
Un paese che da anni, ormai, è posizionato tra i più sviluppati al mondo ma che è comunque ancora strettamente legato al mondo della tradizione e del costume popolare.
D’altronde, chi non ha mai pensato almeno una volta di fare un viaggio nelle affascinanti terre scandinave? Dopo aver letto questo libro non riuscirete a trattenervi dal prenotare i biglietti del volo!
https://iperborea.com/titolo/529/
Il pianto dell’alba, Maurizio De Giovanni
Cosa c’è di meglio di un giallo per riempire le calde ore estive sotto l’ombrellone? Vi consigliamo il nuovo romanzo di Maurizio De Giovanni, uno dei migliori giallisti italiani. Il protagonista è il commissario Ricciardi, chiamato a risolvere un caso spinoso che lo coinvolge anche emotivamente. Nella storia si intrecciano i percorsi di personaggi diversi, tra agenti fedeli e infide spie.
Il tutto nella splendida cornice dei vicoli di Napoli.
Riuscirete a risolvere il mistero prima del commissario Ricciardi?
https://www.einaudi.it/approfondimenti/maurizio-de-giovanni-il-pianto-dell-alba/
Stranger Things, Il Sottosopra
Sono davvero in pochi quelli che non hanno visto la fortunata serie TV targata Netflix, ma che tu sia o meno tra questi, non puoi perderti la prima graphic novel ufficiale dedicata a quello che è successo a Will Byers durante gli eventi della serie.
In un luogo inquietante e pauroso, Will dovrà cercare di ritrovare la via di casa e fuggire, ma qualcosa di mostruoso sembra nascondersi dietro ogni angolo e incombe sul nostro eroe.
Un fumetto tutto da gustare grazie alle illustrazioni “made in Italy” di Stefano Martino.
https://www.salani.it/libri/stranger-things-il-sottosopra-9788893676670
Lena e la tempesta, Alessia Gazzola
Dall’autrice de “L’Allieva”, grande successo in libreria e in tv, un romanzo che saprà mettervi le ali alle infradito e trasportarvi altrove.
Lena è su un traghetto diretto verso il luogo che ha segnato irrimediabilmente la sua infanzia e verso il quale non vorrebbe tornare, per evitare che vecchie cicatrici possano riaprirsi. Il primo passo per ricominciare, però, è sempre quello che costa più fatica.
Sull’isola di Levura, Lena vedrà riaffiorare il suo passato, tra segreti inconfessabili e incontri inaspettati, come quello con il giovane e misterioso Tommaso.
https://www.garzanti.it/libri/alessia-gazzola-lena-e-la-tempesta-9788811608110/
Qualche proposta di outfit da indossare per leggere sotto l’ombrellone o nell’amaca:
Buone vacanze
Riccardo G.